Nel cuore del paesaggio naturale mozzafiato dello Sri Lanka, immerso nella rigogliosa diversità del Parco Nazionale di Yala, un grande felino in particolare sta attirando l'attenzione degli amanti della natura di tutto il mondo.
Al centro si trova un giovane leopardo nerouna rara variante melanista del leopardo indigeno dello Sri Lanka, che simboleggia l'unicità e la vulnerabilità del leopardo dello Sri Lanka. La fauna selvatica del Paese.
Alla luce delle crescenti minacce del bracconaggio e della pressione del turismo, il Dipartimento della fauna selvatica di Sri Lanka ha adottato una misura senza precedenti: l'istituzione di una zona di protezione speciale all'interno del Parco nazionale di Yala.
Esempio di immagine: leopardo nero
Esempio di immagine: leopardo nero
Questa zona di esclusione temporanea, che si estende per un raggio di tre chilometri, copre il luogo del primo avvistamento di questo straordinario cucciolo di leopardo e di sua madre.
L'obiettivo è chiaro: proteggere queste rare Animali e per proteggerli da possibili guasti e pericoli.
La reazione della comunità di autisti di safari, che spesso sono gli occhi e le orecchie del parco, è stata per noi incomprensibile.
Si sono espressi a gran voce a favore dell'accesso a questa zona, sottolineando allo stesso tempo il loro ruolo di protettori vitali della fauna selvatica dalle minacce poste dalle attività di caccia illegali.
Quando coloro che Yala che abbiamo già visitato diverse volte, sospettiamo che ci sia un'altra ragione dietro questa richiesta. Gli autisti che erano soliti cacciare letteralmente i leopardi "normali" probabilmente vedono la prole insolita come una sorta di vacca da mungere per le mance dei turisti. (Leggete la nostra nota alla fine dell'articolo).
Chandana Sooriyabandara, direttore generale del Wildlife Conservation Department, ha fortunatamente preso una posizione chiara sulla questione.
Con una profonda comprensione dell'importanza della conservazione della fauna selvatica, egli sottolinea la necessità di un comportamento disciplinato e responsabile da parte di tutti i visitatori del parco. Limitare la circolazione dei veicoli da safari in prossimità della zona di conservazione appena istituita garantirà ai leopardi la libertà di adattarsi e prosperare nel loro ambiente senza essere disturbati dall'attività umana.
L'importanza di questa misura non può essere sopravvalutata. È la prima volta che un leopardo nero viene avvistato nel Parco nazionale di Yala, il che sottolinea l'urgenza di proteggere questa specie e i suoi habitat. Con una stima di meno di 1.000 leopardi nell'intero Sri Lanka ogni singolo leopardo diventa un tesoro prezioso la cui conservazione è della massima importanza.
Questa iniziativa nel Parco Nazionale di Yala non è solo un passo avanti verso la protezione di una singola specie, ma è una testimonianza dell'impegno dello Sri Lanka per la conservazione. Ci ricorda la responsabilità che condividiamo come comunità globale nel preservare la natura e le sue meraviglie.
Il La storia del giovane leopardo nero e del santuario è una chiamata all'azione che incoraggia tutti noi a riflettere sul nostro ruolo nella cura dell'ambiente e su come possiamo contribuire a salvaguardare il nostro patrimonio naturale per i posteri.
Chiediamo a tutti i visitatori del Parco Nazionale di Yala di essere consapevoli della bellezza e della fragilità della natura selvaggia. Il nostro obiettivo comune deve essere quello di vivere e preservare la natura nella sua forma più pura. Ci rivolgiamo quindi a voi: Non fate pressione sugli autisti del safari per avvistare un leopardo a tutti i costi. Queste azioni sono stressanti per gli animali e disturbano il loro comportamento naturale.
Lavoriamo insieme per garantire che la fauna selvatica rimanga al sicuro e indisturbata. La vostra comprensione e il vostro aiuto ci consentiranno di mantenere il parco come un luogo di pace e bellezza per tutte le creature viventi.