Consigli di viaggio per lo Sri Lanka

Pavone dello Sri Lanka - Il re dei tropici

Pavone dello Sri Lanka - Il re dei tropici

Questo post è stato aggiornato per voi il 28 marzo 2025
Bellissimo pavone con le piume aperte
Condividere è prendersi cura

Condividete questo post, ci farete molto felici!

Pubblicità
Le vostre scorciatoie in Sri Lanka

Il Sri Lanka Pavone (Pavo cristatus) è una delle specie di uccelli più affascinanti dell'isola. Con il suo magnifico piumaggio e il suo caratteristico richiamo, è un simbolo di bellezza e orgoglio. Spesso visto nei paesaggi aperti delle zone aride, non è solo uno spettacolo impressionante, ma svolge anche un ruolo importante nel tessuto culturale ed ecologico dello Sri Lanka.

Nome

  • Scientifico: Pavo cristatus
  • Comunemente utilizzato: Pavone dello Sri Lanka, pavone indiano

Endemico

  • No. Il pavone è diffuso in molte parti dell'Asia meridionale, ma è una parte comune e caratteristica della La fauna selvatica Sri Lanka.

Habitat e distribuzione

  • Habitat: Praterie aperte, foreste e macchie con accesso all'acqua.
  • Regioni: Comune nel Parco nazionale di Yala, Wilpattu e Udawalawe e nelle zone aride del sud e dell'est.

Opportunità di visibilità

  • Probabilità: Molto alti - I pavoni sono facili da avvistare in Sri Lanka, soprattutto nelle ore del mattino e della sera.
  • Le condizioni migliori: Stagione degli amori (da marzo a luglio), quando i maschi attirano l'attenzione con un comportamento di corteggiamento.

Caratteristiche e comportamento

  • Caratteristiche:
    • Maschi: piume della coda magnifiche e iridescenti, lunghe fino a 150 cm.
    • Femmina: Piumaggio più discreto, di colore mimetico.
  • Comportamento:
    • Foraggiamento: si muove sul terreno e si nutre di una varietà di piante e piccoli animali.
    • Comportamento sociale: Forma gruppi con femmine e giovani, i maschi sono territoriali.

Pericolosità

  • Pericoloso per gli esseri umani: No, sono innocui e si ritirano quando vengono minacciati.

Caratteristiche speciali

  • Significato mitologico: Simbolo del dio Murugan e segno di illuminazione e purezza nel buddismo.
  • Vantaggio adattativo: Nonostante la colorazione appariscente, i pavoni hanno un comportamento di volo pronunciato per sfuggire ai predatori.

Consigli di viaggio

  • I posti migliori: Parco nazionale di Yala e Wilpattu.
  • Le condizioni migliori: Al mattino e alla sera durante la stagione degli amori.
  • Nota: Rispettate il loro habitat ed evitate di fare rumori forti per minimizzare Animali non deve essere disturbato.

Ulteriori dettagli

  • Riproduzione: 4-8 uova per frizione, periodo di incubazione di circa 28 giorni.
  • Aspettativa di vita: 10-15 anni.
  • Stato di pericolo: Non in pericolo, ma minacciato dalla deforestazione.
Pubblicità

In questo articolo utilizziamo i cosiddetti link affiliati (link pubblicitari), contrassegnati da un *.
Questi link vi reindirizzano alle offerte di siti web esterni dei nostri partner. Se seguite questi link e acquistate un prodotto dal rispettivo fornitore, riceviamo una piccola commissione con la quale possiamo finanziare questo sito web e pubblicare gratuitamente articoli per voi. Questo non comporta alcuno svantaggio o costo aggiuntivo per voi. 
I nostri test sui prodotti sono sempre eseguiti in modo indipendente e senza specifiche del produttore.
Anche se utilizziamo personalmente questi prodotti e/o ne siamo 100% convinti, siamo obbligati a indicarli come tali. Con i link ai prodotti utilizzati, vogliamo rendere più facile per voi ottenere i rispettivi prodotti consigliati.

L'articolo non è più aggiornato o volete segnalarlo od obiettare per altri motivi? Aiutateci a mantenere il nostro sito web aggiornato e privo di errori.

ARGOMENTI PRINCIPALI

Pubblicità
Le scorciatoie per raggiungere la destinazione:
Pubblicità
Le regioni dello Sri Lanka
Luoghi
Seguiteci
Condividere è prendersi cura
Date un'occhiata anche a questo!
State cercando un autista/guida?
Volete pianificare un viaggio di andata e ritorno?
Sostenere progetti sociali
it_ITItaliano