Consigli di viaggio per lo Sri Lanka

Evitare il jet lag: Come iniziare la vostra avventura in Sri Lanka in modo rilassato

Evitare il jet lag: Come iniziare la vostra avventura in Sri Lanka in modo rilassato

Questo post è stato aggiornato per voi il 28 marzo 2025
Interno della cabina di un aereo con passeggeri in imbarco o in sbarco all'aeroporto
Condividere è prendersi cura

Condividete questo post, ci farete molto felici!

Pubblicità
Le vostre scorciatoie in Sri Lanka

I voli lunghi e le differenze di fuso orario possono davvero mettere fuori sincrono e farvi sentire come se foste bloccati in un ritmo diverso. Il jet lag è causato dall'orologio interno del nostro corpo, che non si adatta facilmente a un nuovo fuso orario. Tuttavia, con i giusti accorgimenti, potete abbreviare notevolmente la fase di adattamento e ottenere il massimo dal vostro viaggio fin dall'inizio. In questo articolo vi mostrerò come combattere efficacemente il jet lag, dalla preparazione prima del volo ai primi giorni a destinazione.

Prima del volo: ridurre al minimo il jet lag con una buona preparazione

Anche prima della partenza, si possono adottare alcuni accorgimenti per facilitare il cambio di fuso orario. Il corpo ha bisogno di tempo per adattarsi a un nuovo ritmo quotidiano e ogni piccolo aggiustamento contribuisce a rendere più agevole la transizione.

  1. Regolare gradualmente il ritmo del sonnoIniziate a spostare lentamente il vostro ritmo di sonno verso il fuso orario di destinazione circa tre giorni prima del volo. Se si vola verso est (ad esempio per Sri Lanka), cercate di andare a letto prima e di alzarvi prima ogni giorno. Se si vola verso ovest, invece, è utile andare a letto più tardi la sera. Questi piccoli aggiustamenti renderanno più facile per il vostro corpo adattarsi al nuovo orario.

  2. Bere a sufficienza e mangiare beneMantenere il corpo ben idratato prima del volo e mangiare una dieta leggera e nutriente. Evitate alcolici e bevande zuccherate, che possono interferire con il sonno e portare alla disidratazione. L'ideale è invece bere molta acqua e consumare spuntini sani, come frutta e verdura, per mantenersi in forma.

  3. Preparate un'utile valigia di utensili da viaggioAlcuni semplici oggetti possono rendere il volo molto più piacevole. Una maschera per dormire, tappi per le orecchie e un comodo cuscino per il collo vi aiuteranno a dormire meglio e a calmarvi durante il volo. Se utilizzate la melatonina per favorire il sonno, discutete in anticipo il dosaggio con il vostro medico per trovare il momento ideale per assumerla.

Durante il volo: adattare il corpo al nuovo fuso orario

Potete adattare alcune delle vostre abitudini al nuovo fuso orario già in aereo. In questo modo, il cambiamento interno inizia ancora prima del vostro arrivo.

  1. Impostare l'orologio sull'ora desiderataAppena saliti sull'aereo, regolate l'orologio sull'ora della vostra destinazione. Questo vi aiuterà a passare mentalmente al nuovo fuso orario e ad adottare il ritmo. D'ora in poi, cercate di comportarvi in base all'ora del giorno del luogo di destinazione, cioè state svegli di giorno e dormite di notte.

  2. Uso mirato della luceLe condizioni di luce svolgono un ruolo importante nel nostro ciclo sonno-veglia. Sfruttate la luce diurna quando vi fa stare svegli ed evitate di guardare gli schermi, poiché la luce blu sopprime la produzione di melatonina. Una maschera per il sonno aiuta a bloccare le fonti di luce che disturbano, in modo da poter dormire anche in aereo.

  3. Esercizio fisico e idratazioneBere regolarmente e fare esercizio fisico sono particolarmente importanti in aereo, poiché l'aria è estremamente secca e la disidratazione può aggravare il jet lag. Muovetevi regolarmente nel corridoio, fate leggeri esercizi di stretching e bevete molta acqua: in questo modo la circolazione si stabilizza e il corpo si adatta meglio.

Dopo l'arrivo: superare il jet lag nel nuovo fuso orario

Dopo l'arrivo a Sri Lanka è possibile superare più rapidamente il jet lag con alcuni accorgimenti e adattarsi al nuovo ritmo quotidiano.

  1. Entrare subito nella routine quotidianaNon importa quanto siate stanchi: cercate di attenervi alla routine quotidiana della vostra destinazione. Se arrivate di giorno, rimanete svegli, esplorate i dintorni o fate una passeggiata. Se arrivate di sera, preparatevi a dormire bene, anche se non vi sentite ancora stanchi.

  2. Fare il pieno di luce e di aria frescaLa luce del giorno aiuta enormemente a risincronizzare l'orologio interno. Trascorrete più tempo possibile all'aria aperta, soprattutto nelle ore mattutine, per sincronizzare il vostro corpo al nuovo ritmo circadiano. La luce regola la produzione di melatonina e aiuta a ridurre il jet lag.

  3. Esercizio per la circolazioneUna leggera passeggiata o qualche esercizio di stretching aiutano a rimanere svegli e a scacciare la stanchezza. L'esercizio fisico favorisce la circolazione sanguigna e rilascia endorfine che aumentano il senso di benessere: un modo ideale per aiutarvi ad ambientarvi rapidamente nel nuovo fuso orario.

  4. Sonnellini energetici come soluzione di emergenzaSe la stanchezza è troppo forte dopo l'arrivo, concedetevi una breve pausa, ma mantenetela sotto i 30 minuti. Un breve sonnellino energetico può essere rinfrescante senza interrompere il ritmo del sonno per la notte.

Pubblicità
Adattatore da viaggio per tutto il mondo, spina universale da viaggio con PD20W, 2 prese USB, 1 presa USB C e 1AC, adattatore per prese internazionali, adattatore universale per Germania USA Inghilterra Thailandia Italia Australia
  • Ricarica rapida PD20W: supporta i protocolli di ricarica rapida PD 3.0 e QC 3.0, ricarica il vostro iPhone 13 in 30 minuti fino a 50 %. Universale...
  • Adattatore mondiale: questo adattatore internazionale con spine UE, UK, USA e AUS copre più di 100 paesi e regioni. Sarà il vostro migliore...
  • Adattatore per spina tutto in uno: l'adattatore universale ha un design compatto tutto in uno (6,7cm*5,2cm*5,6) per adattarsi a...

Ultimo aggiornamento il 2025-03-28 / Link di affiliazione / Immagini dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon

Ulteriori suggerimenti: Rimedi alternativi e rituali contro il jet lag

Se siete sensibili al jet lag o prendete voli lunghi, risorse e routine aggiuntive possono facilitare la transizione.

  1. La melatonina come supportoLa melatonina può aiutare l'adattamento del sonno a un nuovo fuso orario, in quanto è l'ormone che regola il ciclo sonno-veglia. Tuttavia, assicuratevi di assumere la melatonina solo dopo aver consultato un medico per trovare il giusto dosaggio ed evitare possibili effetti collaterali.

  2. Rituali di rilassamentoRituali serali calmanti come la meditazione, lo yoga leggero o gli esercizi di respirazione possono aiutare a calmarsi e a prepararsi al sonno. Evitare la luce blu e lo schermo prima di andare a letto per non disturbare la produzione di melatonina e migliorare la qualità del sonno.

  3. Alimenti che favoriscono il sonnoAlimenti come le banane, ricche di potassio e magnesio, possono contribuire al rilassamento. Le noci e le ciliegie contengono fonti naturali di melatonina e aiutano a regolare il ciclo sonno-veglia. Anche gli acidi grassi Omega-3, ad esempio quelli del pesce, possono favorire la qualità del sonno.

  4. Assistenza tecnica tramite appApplicazioni come "Timeshifter" o "Entrain" offrono un utile supporto contro il jet lag. Queste applicazioni consigliano orari specifici per il sonno e la veglia e fasi di luce che possono aiutare a regolare l'orologio interno più rapidamente e a ridurre il jet lag.

Prevenire il jet lag e arrivare rilassati

Il jet lag non è un male inevitabile: con la giusta preparazione e alcuni semplici accorgimenti, è possibile ridurlo efficacemente. Regolando il vostro ritmo di sonno, facendo esercizio fisico mirato e sfruttando la luce del giorno sul posto, oltre a rituali che favoriscono il sonno, sarete preparati in modo ottimale al fuso orario. In questo modo, potrete godervi la vostra vacanza in Sri Lanka fin dal primo giorno senza lasciarvi rallentare dalla stanchezza e dai problemi di sonno.

Quali consigli avete per combattere il jet lag?

Avete altri consigli su come affrontare meglio il cambio dell'ora? Condividete i vostri trucchi migliori nei commenti e aiutate altri viaggiatori a iniziare la loro avventura in forma e riposati! Aspettiamo con ansia le vostre idee!

Pubblicità

In questo articolo utilizziamo i cosiddetti link affiliati (link pubblicitari), contrassegnati da un *.
Questi link vi reindirizzano alle offerte di siti web esterni dei nostri partner. Se seguite questi link e acquistate un prodotto dal rispettivo fornitore, riceviamo una piccola commissione con la quale possiamo finanziare questo sito web e pubblicare gratuitamente articoli per voi. Questo non comporta alcuno svantaggio o costo aggiuntivo per voi. 
I nostri test sui prodotti sono sempre eseguiti in modo indipendente e senza specifiche del produttore.
Anche se utilizziamo personalmente questi prodotti e/o ne siamo 100% convinti, siamo obbligati a indicarli come tali. Con i link ai prodotti utilizzati, vogliamo rendere più facile per voi ottenere i rispettivi prodotti consigliati.

L'articolo non è più aggiornato o volete segnalarlo od obiettare per altri motivi? Aiutateci a mantenere il nostro sito web aggiornato e privo di errori.

Avete domande su questo articolo o volete condividere le vostre esperienze?

Scriveteci, saremo lieti di leggervi.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Apprendi come vengono elaborati i dati dei tuoi commenti.

0 Commenti
Il più vecchio
Più recente I più votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

ARGOMENTI PRINCIPALI

Pubblicità
Le scorciatoie per raggiungere la destinazione:
Pubblicità
Le regioni dello Sri Lanka
Luoghi
Seguiteci
Condividere è prendersi cura
Date un'occhiata anche a questo!
State cercando un autista/guida?
Volete pianificare un viaggio di andata e ritorno?
Sostenere progetti sociali
0
Lascia un commento quix
it_ITItaliano