Consigli di viaggio per lo Sri Lanka

Viaggio in treno in Sri Lanka - Tutto quello che c'è da sapere

Viaggio in treno in Sri Lanka - Tutto quello che c'è da sapere

Attraversare lo Sri Lanka in treno: un'indimenticabile avventura su rotaia
Ci sono viaggi che ti entrano nella pelle e un viaggio in treno attraverso lo Sri Lanka è uno di questi. Qui ogni curva diventa un palcoscenico per piantagioni di tè verde smeraldo, paesaggi montani mistici e l'infinito blu dell'oceano. Ma non sono solo i panorami a incantare: sono gli incontri spontanei con la gente del posto, lo sferragliare delle rotaie e il profumo di snack freschi che si diffonde dai finestrini aperti. In questo articolo vi accompagno in un viaggio che è molto più di un semplice spostamento. Scoprite i percorsi migliori, i consigli per l'acquisto dei biglietti e come vivere lo Sri Lanka nel suo aspetto più autentico, sui binari che portano dritti al cuore di questo Paese.
Questo post è stato aggiornato per voi il 28 marzo 2025
Messa a fuoco selettiva del treno rosso che passa sul binario tra le palme. Ferrovia in Sri Lanka.
Condividere è prendersi cura

Condividete questo post, ci farete molto felici!

Pubblicità
Le vostre scorciatoie in Sri Lanka

Se pensate che viaggiare in treno sia solo un modo per andare da A a B, vi sbagliate. Sri Lanka non ha mai sperimentato prima. Qui i treni sono un'ancora di salvezza pulsante che collega non solo città e villaggi, ma anche persone, storie e tradizioni. Ogni viaggio è un viaggio nel passato, nella cultura e nella natura del Paese.

Il La storia La storia della ferrovia dello Sri Lanka risale al 1864, quando gli inglesi la costruirono per trasportare il tè dalle piantagioni dell'altopiano a Colombo. Quello che un tempo era uno strumento del colonialismo si è trasformato nel corso dei decenni in un mezzo di trasporto indispensabile, sia per gli abitanti del luogo che si recano al lavoro, sia per i viaggiatori che vogliono scoprire le bellezze del Paese.

Ma cosa rende così speciale viaggiare in treno in Sri Lanka? È questo mix unico di vita quotidiana e avventura. La gente del posto siede accanto a voi con le borse della spesa gonfie, i bambini salutano dai finestrini e da qualche parte in lontananza si sente il ronzio di un mercato. Poi il treno si ferma e all'improvviso si apre davanti a voi un mondo di piantagioni di tè verde smeraldo, mistiche foreste di nuvole e fragorose cascate.

Ricordo uno dei miei primi viaggi da Kandy a Ella. Era mattina presto e la nebbia aleggiava pesantemente sulle colline. Mentre passavamo lentamente accanto alle prime piantagioni di tè, il paesaggio sembrava uscito da un dipinto. Un'anziana signora seduta accanto a me ha condiviso con me il suo snack di sambol appena comprato: uno di quegli incontri spontanei che rendono così speciale viaggiare in treno in Sri Lanka.

L'atmosfera a bordo è rilassata e socievole. Qui i treni non sono sterili mezzi di trasporto, ma mini-mondi viventi. Si sente il chiacchiericcio allegro dei compagni di viaggio, il richiamo di un venditore che offre frutta fresca e talvolta il tintinnio di un tamburo mentre i musicisti si fanno strada tra le carrozze. È questa autenticità che rende il viaggio in treno in Sri Lanka un'esperienza che va ben oltre quanto si può leggere in una guida turistica.

Che decidiate di percorrere il famoso itinerario da Kandy a Ella, di esplorare la costa da Colombo a Galle o di provare un itinerario meno conosciuto come quello per Jaffna, una cosa è certa: vivrete lo Sri Lanka attraverso le porte aperte di un treno in un modo che vi lascerà un'impressione duratura.

 

Le famose tratte ferroviarie dello Sri Lanka: una panoramica

Dagli altipiani alla costa: quale itinerario fa per voi?

Lo Sri Lanka dispone di una rete ferroviaria diversificata come il Paese stesso. Ogni percorso ha il suo carattere e offre un'esperienza completamente diversa. Ecco i percorsi più popolari in dettaglio:

Kandy - Ella: la leggendaria strada degli altipiani

Questo itinerario è più di un semplice viaggio in treno: è un'avventura che vi porterà attraverso i più bei paesaggi degli altopiani. Il treno passa tranquillamente accanto a piantagioni di tè verde smeraldo, attraversa mistiche foreste di nuvole e si ferma in piccole stazioni ferroviarie che vi incanteranno con il loro fascino nostalgico.

Punti salienti di questo percorso:

  • Ponte dei Nove Archi: L'imponente ponte di pietra che attraversa le colline è un'opportunità fotografica assoluta. Consiglio: scendete presto dal treno e camminate un po' per ammirare il ponte in tutto il suo splendore.
  • Ella Gap: Questo punto panoramico naturale offre una vista spettacolare sulla valle sottostante. Pianificate il vostro Macchina fotografica per questo momento - sarà magico.
  • Fermate intermedie: Considerate una sosta a Nanu Oya per visitare il museo del tè di Nuwara Eliya, o a Hatton per fare un'escursione sull'Adam's Peak.

Suggerimento pratico:
Quando sbarcate a Ella, prenotate una sistemazione con vista: molti hotel hanno balconi da cui si può ammirare Ella Gap.

Colombo - Galle: la costa

Questo percorso è uno dei modi migliori per sperimentare la bellezza della costa sud-occidentale. Il treno corre così vicino al mare che le onde a volte sfiorano i binari. Durante il viaggio di circa due ore, vedrete spiagge di sabbia dorata, palme e piccole barche da pesca che galleggiano dolcemente nell'acqua.

Punti salienti di questo percorso:

  • Vista mare: Il tratto tra Bentota e Galle, in particolare, offre una vista impareggiabile sull'oceano. Sedetevi sul lato sinistro del treno per ottenere le migliori opportunità fotografiche.
  • Forte di Galle: Dopo l'arrivo a Galle, si consiglia di esplorare lo storico forte. Il mix di architettura coloniale e stile costiero è unico.
  • Barche da pesca: Osservate i catamarani tradizionali dei pescatori, che spesso ormeggiano proprio di fronte a voi.

Suggerimento pratico:
Prenotate il treno per il pomeriggio, in modo da poter ammirare il tramonto durante il viaggio: un momento magico che vi rimarrà impresso per sempre.

Colombo - Jaffna: la strada verso il nord

Questo itinerario vi porta nel nord dello Sri Lanka, ricco di cultura e storia. Il treno attraversa risaie, villaggi e savane aride prima di arrivare a Jaffna, la capitale della cultura Tamil.

Punti salienti di questo percorso:

  • Cucina regionale: Durante il viaggio, provate gli spuntini unici venduti sui treni, come il kottu piccante o il thosai fresco.
  • Jaffna stessa: Dopo l'arrivo, vi attende un'affascinante città con templi indù, mercati colorati e una storia commovente.

Suggerimento pratico:
Prenotate un treno notturno se volete risparmiare tempo, oppure programmate un treno giornaliero per godervi il paesaggio che cambia.

Come viaggiare come un abitante del luogo

L'arte di trovare il posto giusto

Se volete davvero immergervi nella cultura dello Sri Lanka, il treno è l'introduzione perfetta. Optate per la seconda o la terza classe per sperimentare la vita autentica della gente del posto.

Suggerimenti per il posto migliore:

  • Sedile alla finestra: Raggiungete la stazione in anticipo per assicurarvi un posto al finestrino. Avrete la vista migliore e potrete sedervi e rilassarvi.
  • Porte: Molti viaggiatori preferiscono sedersi accanto alle porte aperte: l'esperienza panoramica per eccellenza. Ma fate attenzione e tenetevi forte!

Cosa portare con sé:

  • Snack e acqua nel caso in cui i venditori del treno non offrano ciò che desiderate.
  • Uno Macchina fotografica o un cellulare per immortalare gli incredibili panorami.
  • Una sciarpa o un maglioncino per le ore più fresche del mattino in Altipiani.

Consigli pratici per il vostro viaggio in treno in Sri Lanka

Come rendere il viaggio il più rilassato possibile

  • Biglietti: Per la prima classe, è necessario prenotare il biglietto con almeno qualche giorno di anticipo, soprattutto sulla tratta da Kandy a Ella. Per la seconda e la terza classe, è sufficiente acquistarlo direttamente in stazione, ma con un certo anticipo!
  • Tempo di percorrenza: Programmate il vostro viaggio in treno durante la stagione secca per godere delle migliori viste del paesaggio. I mesi da dicembre a marzo sono ideali per gli altopiani.
  • Regole di comportamento: Tenete con voi i vostri rifiuti e siate rispettosi nei confronti dei compagni di viaggio. Un sorriso e un "ayubowan" (ciao) spesso aprono la porta a conversazioni meravigliose.
Pubblicità
Adattatore da viaggio per tutto il mondo, spina universale da viaggio con PD20W, 2 prese USB, 1 presa USB C e 1AC, adattatore per prese internazionali, adattatore universale per Germania USA Inghilterra Thailandia Italia Australia
  • Ricarica rapida PD20W: supporta i protocolli di ricarica rapida PD 3.0 e QC 3.0, ricarica il vostro iPhone 13 in 30 minuti fino a 50 %. Universale...
  • Adattatore mondiale: questo adattatore internazionale con spine UE, UK, USA e AUS copre più di 100 paesi e regioni. Sarà il vostro migliore...
  • Adattatore per spina tutto in uno: l'adattatore universale ha un design compatto tutto in uno (6,7cm*5,2cm*5,6) per adattarsi a...

Ultimo aggiornamento il 2025-03-28 / Link di affiliazione / Immagini dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon

Perché il treno è più di un semplice mezzo di trasporto

I binari ferroviari dello Sri Lanka: Un simbolo di coesione e di storia

Un viaggio in treno in Sri Lanka non è solo un viaggio: è un'esperienza che rivela la bellezza, la diversità e il calore di questo Paese in modo unico. La dolce velocità del treno vi invita ad assaporare il qui e ora mentre scivolate attraverso alcuni degli scenari più spettacolari del mondo.

Salite a bordo, sedetevi e lasciatevi incantare dallo Sri Lanka su rotaia. È un viaggio che non dimenticherete mai.

Come acquistare i biglietti per i viaggi in treno in Sri Lanka

La strada per il miglior posto su rotaia

L'acquisto di biglietti in Sri Lanka può sembrare un po' confuso all'inizio, soprattutto se siete nuovi del Paese. Ma non preoccupatevi: con questi consigli potrete trovare rapidamente e facilmente l'opzione migliore per il vostro viaggio in treno.

Le varie opzioni di acquisto dei biglietti

  1. Direttamente alla stazione ferroviaria:

    • Questo è il modo più comune per acquistare i biglietti in Sri Lanka. La maggior parte delle stazioni ferroviarie ha sportelli separati per le diverse classi.
    • Quando acquistare? Per la seconda e la terza classe, è possibile acquistare il biglietto il giorno della partenza. Tuttavia, è bene arrivare con un certo anticipo, almeno un'ora prima, per evitare le code.
    • Attenzione: I treni sono spesso pieni, soprattutto sulle tratte più popolari come Kandy-Ella o Colombo-Galle. Se volete un posto a sedere, dovete arrivare il prima possibile.
  2. Prenotazioni per la prima classe:

    • Per la prima classe e alcuni treni Intercity è necessario prenotare il biglietto in anticipo. La prenotazione è possibile fino a 30 giorni prima della partenza ed è fortemente consigliata, poiché questi posti si riempiono rapidamente.
    • Dove prenotare? È possibile prenotare direttamente presso le principali stazioni ferroviarie, come Colombo Fort, Kandy o Ella.
  3. Prenotazione online:

    • Diverse piattaforme come 12Go Asia offrono la possibilità di acquistare online in anticipo i biglietti per i treni di prima classe e Intercity.
    • Vantaggio: Si assicura il posto a sedere senza dover fare la coda in stazione.
    • Svantaggi: Le piattaforme spesso applicano una piccola tassa e i biglietti per la seconda o terza classe non sono solitamente disponibili.
  4. Agenzie di viaggio:

    • Alcune agenzie di viaggio in Sri Lanka offrono servizi di prenotazione dei biglietti, soprattutto per le tratte più popolari. Sono una buona opzione se avete poco tempo e volete essere sicuri che il vostro posto sia riservato.
    • Attenzione: Queste agenzie spesso addebitano una tassa di servizio, che può aumentare leggermente il prezzo del biglietto.

Qual è la classe di biglietti che fa per voi?

  • Prima classe: Ideale per chi cerca il comfort. Questi biglietti si esauriscono rapidamente: prenotate con almeno una settimana di anticipo.
  • Seconda classe: La scelta migliore per i viaggiatori che desiderano vivere un'esperienza autentica in treno stando comodamente seduti. È possibile acquistare questi biglietti in stazione, ma è bene arrivare in anticipo.
  • Terza classe: Perfetto per gli avventurieri e i viaggiatori economici. I biglietti sono molto economici e sempre disponibili, ma non è garantito il posto a sedere.

Consigli per l'acquisto dei biglietti

  • Il tempismo è tutto:
    Acquistate i biglietti per le tratte più popolari, come Kandy-Ella, il prima possibile. Soprattutto in alta stagione (da dicembre a marzo e da luglio ad agosto), i treni sono rapidamente al completo.

  • Assicurare i posti al finestrino:
    Se volete godere della vista migliore, al momento dell'acquisto chiedete un posto sul lato destro:

    • Da Da Kandy a EllaSedile sul lato destro.
    • Da Da Ella a KandySedile sul lato sinistro.
    • Da Da Colombo a GallePosto a sedere sul lato sinistro (vista mare!).
  • Rimanere flessibili:
    Se non ottenete biglietti riservati, non fatevi prendere dal panico. C'è sempre posto in seconda o terza classe, anche se è un po' affollata. Potete semplicemente mettervi al finestrino o alla porta e godervi il viaggio.

Quanto costano i biglietti del treno?

I prezzi dei biglietti ferroviari in Sri Lanka sono sorprendentemente vantaggiosi:

  • Terza classe: Da 50-100 LKR (circa 0,25-0,50 €) per i viaggi brevi e fino a 500 LKR (circa 2,50 €) per i viaggi più lunghi come Kandy-Ella.
  • Seconda classe: Tra 100 e 1.000 LKR (circa 0,50-5 €), a seconda del percorso.
  • Prima classe: A partire da circa 1.500 LKR (circa 7,50 euro) per i percorsi più popolari.

I costi variano a seconda del percorso, ma una cosa è certa: un viaggio in treno attraverso lo Sri Lanka non è solo un'esperienza per l'anima, ma anche per il portafoglio.

Sommario: Come ottenere il biglietto

  1. Pianificate con largo anticipo, soprattutto per i viaggi lunghi o in alta stagione.
  2. Acquistate in anticipo i biglietti per i treni di prima classe o Intercity, sia online che nelle principali stazioni ferroviarie.
  3. Per i viaggi spontanei è sufficiente acquistare il biglietto il giorno della partenza.
  4. Siate flessibili e preparati a viaggiare di tanto in tanto in seconda o terza classe. Spesso sono gli incontri con la gente del posto a rendere questi viaggi indimenticabili.

Orari e prenotazione dei biglietti online con 12Go Asia

Se desiderate controllare in anticipo l'orario dei treni o prenotare comodamente online il vostro biglietto, il sito web 12Go Asia una delle migliori opzioni. La piattaforma offre una panoramica facile da usare degli orari di partenza attuali per le rotte più importanti dello Sri Lanka, come ad esempio Kandy-Ella, Colombo-Bile o Colombo-Jaffna. Particolarmente pratico: potete prenotare direttamente il vostro posto in prima classe o per i treni Intercity senza dover fare la coda in stazione.

Perché 12Go Asia utilizzare?

  • Pianificazione semplice: È possibile vedere tutti i treni e gli orari disponibili in un colpo d'occhio.
  • Prenotazione sicura: Il posto a sedere è garantito - ideale per le tratte più frequentate.
  • Risparmio di tempo: Non ci sono lunghe code alla stazione, il che è particolarmente utile in alta stagione.

Basta visitare il sito web di 12Go AsiaInserite l'itinerario e la data desiderati e scegliete il treno giusto. Riceverete il vostro biglietto direttamente via e-mail - senza stress e in modo affidabile. Così potrete concentrarvi completamente sulla vostra avventura su rotaia!

Il treno blu dello Sri Lanka attraversa giungle, alberi, boschi e montagne. Il famoso treno blu dello Sri Lanka
Suicidio per un selfie? Il viaggio mortale in treno in Sri Lanka!

Oh, Instagram! Questa roccaforte del self-stage, dove ogni battito di ciglia è messo in scena alla perfezione e ogni spuntino è celebrato come un capolavoro culinario. Nel regno dei filtri e delle pose, anche il viaggio in treno nel cuore dello Sri Lanka diventa il palcoscenico per la prossima grande foto d'avventura. Dopo tutto, chi ha bisogno della realtà quando

Per saperne di più "
Pubblicità

In questo articolo utilizziamo i cosiddetti link affiliati (link pubblicitari), contrassegnati da un *.
Questi link vi reindirizzano alle offerte di siti web esterni dei nostri partner. Se seguite questi link e acquistate un prodotto dal rispettivo fornitore, riceviamo una piccola commissione con la quale possiamo finanziare questo sito web e pubblicare gratuitamente articoli per voi. Questo non comporta alcuno svantaggio o costo aggiuntivo per voi. 
I nostri test sui prodotti sono sempre eseguiti in modo indipendente e senza specifiche del produttore.
Anche se utilizziamo personalmente questi prodotti e/o ne siamo 100% convinti, siamo obbligati a indicarli come tali. Con i link ai prodotti utilizzati, vogliamo rendere più facile per voi ottenere i rispettivi prodotti consigliati.

L'articolo non è più aggiornato o volete segnalarlo od obiettare per altri motivi? Aiutateci a mantenere il nostro sito web aggiornato e privo di errori.

Avete domande su questo articolo o volete condividere le vostre esperienze?

Scriveteci, saremo lieti di leggervi.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Apprendi come vengono elaborati i dati dei tuoi commenti.

0 Commenti
Il più vecchio
Più recente I più votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

ARGOMENTI PRINCIPALI

Pubblicità
Le scorciatoie per raggiungere la destinazione:
Pubblicità
Le regioni dello Sri Lanka
Luoghi
Seguiteci
Condividere è prendersi cura
Date un'occhiata anche a questo!
State cercando un autista/guida?
Volete pianificare un viaggio di andata e ritorno?
Sostenere progetti sociali
0
Lascia un commento quix
it_ITItaliano