Consigli di viaggio per lo Sri Lanka

Aeroporti in Sri Lanka: la vostra porta verso l'avventura

Aeroporti in Sri Lanka: la vostra porta verso l'avventura

Questo post è stato aggiornato per voi il 28 marzo 2025
Uomo in attesa all'aeroporto
Condividere è prendersi cura

Condividete questo post, ci farete molto felici!

Pubblicità
Le vostre scorciatoie in Sri Lanka

In Sri Lanka Gli aeroporti sono più che semplici nodi di trasporto: sono la porta d'accesso alle verdi e vibranti piantagioni di tè, alle spiagge dorate e a una cultura che vi accoglie a braccia aperte. Dall'affollato Aeroporto Internazionale Bandaranaike, hub centrale del traffico aereo internazionale, agli affascinanti aeroporti regionali, queste stazioni offrono una varietà di spunti e un accesso diretto alle attrazioni dello Sri Lanka.

Aeroporto internazionale Bandaranaike (CMB): Il fulcro del traffico aereo internazionale

L'aeroporto internazionale Bandaranaike si trova a circa 30 chilometri a nord di Colombo ed è il più grande e trafficato dello Sri Lanka. La sala degli arrivi è uno spettacolo vivace: turisti con gli occhi scintillanti, gente del posto che accoglie i propri cari con mazzi di fiori e il morbido rumore delle valigie sulle piastrelle.

L'aeroporto è stato inaugurato nel 1967 e intitolato a Solomon Bandaranaike, ex primo ministro del Paese. Con collegamenti con le principali città del mondo, è un hub centrale per i viaggi internazionali. Fin dall'arrivo, l'aeroporto offre tutti i servizi che i viaggiatori si aspettano: negozi duty-free, lounge, uffici di cambio valuta e fornitori di carte SIM locali. Che si prenda un taxi, un autobus o il tipico tuk-tuk colorato, l'avventura dello Sri Lanka inizia proprio qui.

Grazie alla sua vicinanza alla vivace capitale Colombo e alle splendide spiagge di Negombo, l'aeroporto Bandaranaike è il punto di partenza ideale per il vostro viaggio. In poche ore si possono raggiungere attrazioni culturali come il tempio di Kelaniya, la frenesia del mercato di Pettah o le spiagge idilliache e i mercati dei pescatori di Negombo.

Indirizzo: Canada Friendship Road, Katunayake 11450, Sri Lanka

Aeroporto internazionale di Mattala Rajapaksa (HRI)

L'aeroporto internazionale di Mattala Rajapaksa, situato nel sud dello Sri Lanka, viene spesso definito "aeroporto fantasma". L'aeroporto è stato inaugurato nel 2013 ed è dotato di strutture moderne, ma attualmente non viene utilizzato regolarmente per i voli passeggeri. In passato, compagnie aeree come SriLankan Airlines, Air Arabia e Flydubai hanno volato sull'aeroporto, ma hanno cessato le operazioni a causa della scarsa domanda. Oggi l'aeroporto di Mattala serve occasionalmente come aeroporto cargo o per missioni speciali. Tra queste figurano i voli di rimpatrio, con cui i cittadini vengono riportati a casa durante le situazioni di crisi, e i voli di aiuto umanitario, che trasportano le risorse urgentemente necessarie nelle aree disastrate. L'aeroporto è anche utilizzato come scalo per operazioni logistiche come il cambio degli equipaggi delle navi. 

Nonostante le sue infrastrutture, l'aeroporto rimane un'opzione poco pratica per i viaggiatori diretti alla regione di Hambantota o al Parco Nazionale di Yala. I viaggiatori diretti a sud di solito passano per l'aeroporto internazionale Bandaranaike di Colombo e poi viaggiano in auto. Ciononostante, l'aeroporto di Mattala dimostra quanto potenziale possa avere la capacità non utilizzata per uno sviluppo futuro.

Indirizzo: P.O. Box 67654, Hambantota, Sri Lanka

Aeroporti regionali: piccole porte per grandi avventure

Lontano dai grandi hub, ci sono aeroporti più piccoli e affascinanti in Sri Lanka che offrono un'alternativa intima e autentica. Un esempio perfetto è l'aeroporto di Koggala, piccolo, affascinante e situato direttamente sulle spiagge blu turchese della costa meridionale. Qui ci si trova a un battito di ciglia dalle onde. I viaggiatori possono raggiungere destinazioni popolari come Unawatuna o Mirissa in pochi minuti, il che rende l'aeroporto di Koggala particolarmente interessante per gli amanti della spiaggia. Tuttavia, l'uso di piccoli aeroporti per le brevi distanze non è sempre sostenibile, poiché spesso causano maggiori emissioni di CO₂ per passeggero rispetto ad altri modi di trasporto come il treno o l'autobus. Tuttavia, questi aeroporti sono punti di partenza ideali per scoprire i tesori nascosti dell'isola e vivere il vero Sri Lanka.

Pubblicità
Adattatore da viaggio per tutto il mondo, spina universale da viaggio con PD20W, 2 prese USB, 1 presa USB C e 1AC, adattatore per prese internazionali, adattatore universale per Germania USA Inghilterra Thailandia Italia Australia
  • Ricarica rapida PD20W: supporta i protocolli di ricarica rapida PD 3.0 e QC 3.0, ricarica il vostro iPhone 13 in 30 minuti fino a 50 %. Universale...
  • Adattatore mondiale: questo adattatore internazionale con spine UE, UK, USA e AUS copre più di 100 paesi e regioni. Sarà il vostro migliore...
  • Adattatore per spina tutto in uno: l'adattatore universale ha un design compatto tutto in uno (6,7cm*5,2cm*5,6) per adattarsi a...

Ultimo aggiornamento il 2025-03-28 / Link di affiliazione / Immagini dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon

Aeroporto di Colombo Ratmalana (RML): un aeroporto con una storia

L'aeroporto più antico dello Sri Lanka un tempo fungeva da hub centrale del Paese. Oggi è noto soprattutto per i voli nazionali. La sua vicinanza alla città lo rende particolarmente pratico. I biglietti aerei per i collegamenti attraverso l'aeroporto di Ratmalana possono essere prenotati direttamente sui siti web delle rispettive compagnie aeree o presso le agenzie di viaggio locali. L'aeroporto di Ratmalana è un'ottima scelta per i turisti che vogliono raggiungere Colombo senza deviazioni.

Indirizzo: Aeroporto internazionale di Colombo, Ratmalana, Sri Lanka

Informazioni di contatto:

Sito web: https://www.airport.lk/rma/index

L'aeroporto di Ratmalana è servito da diverse compagnie aeree nazionali, tra cui Helitours, Cinnamon Air e FitsAir. Queste compagnie offrono una serie di collegamenti nazionali e voli charter verso destinazioni popolari all'interno del Paese.

Aeroporto internazionale di Jaffna (JAF): la porta del nord

L'aeroporto internazionale di Jaffna collega il nord con altre parti dello Sri Lanka e con l'India. Una cultura tamil unica e una cucina affascinante attendono i viaggiatori qui. I mercati di Jaffna sono famosi per le spezie e i prodotti artigianali. Da qui è facile organizzare una visita alla biblioteca di Jaffna o all'isola del tempio di Nagadeepa.

Indirizzo: Palaly, Jaffna, Sri Lanka

Informazioni di contatto:

Sito web: https://www.airport.lk/jaf/index

Aeroporto di Koggala (KCT): il sogno degli amanti della spiaggia

Situato vicino a Galle, questo piccolo aeroporto è perfetto per esplorare le spiagge della costa meridionale. Da Unawatuna a Weligama, le spiagge sono a breve distanza in auto. Una visita allo storico Galle Fort completa l'esperienza. L'aeroporto offre anche un rapido accesso a lussuosi resort e accoglienti capanne sulla spiaggia.

Indirizzo: Koggala, distretto di Galle, Sri Lanka

Informazioni di contatto:

Sito web: https://www.airforce.lk/pages.php?pages=koggala

Sostenibilità e futuro degli aeroporti

Viaggiare in modo sostenibile è oggi più importante che mai e anche lo Sri Lanka si sta concentrando sempre più su iniziative ecologiche. Aeroporti come il Bandaranaike International Airport stanno già utilizzando pannelli solari e tecnologie per il risparmio energetico, mentre l'aeroporto di Mattala potrebbe svolgere un ruolo nella strategia di sostenibilità del Paese con progetti di ecoturismo. Entrambi gli aeroporti dimostrano come la tecnologia e la tutela dell'ambiente possano essere combinate per creare un futuro più verde.

Consigli per un viaggio più sostenibile in Sri Lanka

Viaggiare in Sri Lanka dall'Europa senza un aereo? È difficile, ma anche con un volo ci sono modi per rendere il viaggio più ecologico. Ecco alcuni consigli:

  • volo: Utilizzate i programmi di compensazione del CO₂ che molte compagnie aeree offrono per compensare la vostra impronta ecologica.

  • Preferire i voli diretti: Se possibile, scegliete voli diretti, poiché gli scali aumentano notevolmente le emissioni di CO₂.

  • Facile da imballare: Meno peso significa meno consumo di carburante. Mettete in valigia solo l'essenziale.

  • Viaggiare in modo sostenibile in loco: All'arrivo, è possibile utilizzare i tuk-tuk o gli autobus locali per esplorare la zona, oppure utilizzare biciclette e biciclette elettriche.

  • Sostenere progetti sostenibili: Prenotate alloggi gestiti in modo ecologico e visitate i progetti di ecoturismo locali.

  • Rimanere più a lungo: Invece di fare molti viaggi brevi, programmate soggiorni più lunghi per ridurre l'impatto ambientale degli spostamenti frequenti.

Anche i piccoli passi fanno la differenza e le vostre decisioni consapevoli possono dare un contributo positivo.

Pubblicità

In questo articolo utilizziamo i cosiddetti link affiliati (link pubblicitari), contrassegnati da un *.
Questi link vi reindirizzano alle offerte di siti web esterni dei nostri partner. Se seguite questi link e acquistate un prodotto dal rispettivo fornitore, riceviamo una piccola commissione con la quale possiamo finanziare questo sito web e pubblicare gratuitamente articoli per voi. Questo non comporta alcuno svantaggio o costo aggiuntivo per voi. 
I nostri test sui prodotti sono sempre eseguiti in modo indipendente e senza specifiche del produttore.
Anche se utilizziamo personalmente questi prodotti e/o ne siamo 100% convinti, siamo obbligati a indicarli come tali. Con i link ai prodotti utilizzati, vogliamo rendere più facile per voi ottenere i rispettivi prodotti consigliati.

L'articolo non è più aggiornato o volete segnalarlo od obiettare per altri motivi? Aiutateci a mantenere il nostro sito web aggiornato e privo di errori.

ARGOMENTI PRINCIPALI

Pubblicità
Le scorciatoie per raggiungere la destinazione:
Pubblicità
Le regioni dello Sri Lanka
Luoghi
Seguiteci
Condividere è prendersi cura
Date un'occhiata anche a questo!
State cercando un autista/guida?
Volete pianificare un viaggio di andata e ritorno?
Sostenere progetti sociali
it_ITItaliano