La polizia di Sri Lanka ha emanato nuove norme per le aziende che noleggiano veicoli a tre ruote - noti come tuk-tuk - ai turisti. L'obiettivo di queste misure è ridurre il numero di incidenti stradali che coinvolgono conducenti stranieri.
Secondo la polizia, l'aumento del numero di turisti alla guida dei tuk-tuk ha portato anche a un aumento del numero di incidenti. Le indagini hanno dimostrato che molti di questi turisti non hanno né la necessaria esperienza di guida né una patente valida.
Pertanto, si applica con effetto immediato quanto segue: i turisti che desiderano noleggiare un tuk-tuk devono essere in grado di presentare uno dei tre documenti seguenti:
Patente di guida valida dello Sri Lanka
Una patente di guida riconosciuta a livello internazionale, valida in Sri Lanka, che includa la guida di tricicli.
Una patente di guida valida del paese di origine
La polizia ha criticato il fatto che alcune società di noleggio stiano approfittando della mancanza di controlli e affittino specificamente a turisti senza documenti validi. Chiunque violi le nuove norme deve aspettarsi conseguenze legali.
Se un turista viaggia in un tuk-tuk senza la relativa patente di guida, la polizia è autorizzata a raccogliere una dichiarazione del proprietario del veicolo e ad avviare un'azione legale. Lasciare un veicolo a una persona non autorizzata è ora considerato un reato penale: può essere comminata una multa di 25.000 rupie.
La polizia invita le società di noleggio a controllare attentamente le patenti di guida dei clienti prima di consegnare un veicolo.